Vi abbiamo ampiamente parlato nel corso di quest’anno, del motivo per il quale dovreste IMMEDIATAMENTE smettere di utilizzare la lametta come metodo di eliminazione dei tanto fastidiosi peli superflui, ci siamo dilungati su quelli che sono i contro dell’uso di quest’ultima e sopratutto dei danni che l’uso prolungato del rasoio causa alla vostra pelle!
Ma oggi vogliamo parlarvi del secondo metodo più usato da donne ed uomini per la depilazione: la ceretta!
La ceretta a caldo è da anni considerato uno dei metodi migliori per avere una depilazione ( un’epilazione che dir si voglia) più duratura rispetto alla depilazione con la lametta: dolorosa, ma efficace, garantisce una pelle liscia per almeno 3/4 settimane sopratutto in quelle zone come gambe, ascelle ed inguine.
Di cera a caldo ne esistono diversi tipi, la cosa che le accomuna tutte e’ la sua formula di un mix di cere e resine (artificiali e naturali) che, una volta riscaldate e spalmate sulla pelle, imprigionano i peli, anche quelli più resistenti, estirpandoli dalla radice, quindi non tagliandoli nettamente come succede con la depilazione tramite lametta.
Fin qui sembrerebbe tutto rose e fiori, pelle liscia e morbida per settimane!
Ma quali sono i contro?
Be’, in primis il calore delle ceretta sulla pelle “apre” il bulbo pilifero, favorendo cosi l’estirpazione del pelo dalla radice- questa operazione, apparentemente innocua pero’, provoca una vasodilatazione, per questo non è adatta a chi soffre di fragilità capillare o varici, perché andrebbe a peggiorare tale condizione se non a causarla.
Lo strappo ed il calore irritano parecchio la pelle, provocando spesso irritazioni, rossori e talvolta piccole escoriazioni se non eseguita attentamente.
La pelle subisce un danno, ogni qual volta la combinazione di strappo e calore viene applicata sulla zona da epilare, possiamo quindi sostenere che l’uso prolungato della ceretta provochi uno stress tale alla pelle da farne accelerare il processo di invecchiamento, poiché va a sensibilizzarla assottigliandola e rendendola anche più sensibile agli agenti esterni. Inoltre lo strappo tira via anche lo strato di lipidi e sebo che compone il derma ed e’ necessario per mantenere la pelle idratata ed il suo PH naturale ad un livello ottimale, disidratandola completamente.
Da ricordare anche che la ceretta e’ altamente sconsigliata a persone con una pelle estremamente delicata, a donne in gravidanza, ed a livello di costi non e’ esattamente il metodo più economico.
Una ceretta completa in media costa attualmente in Italia sui 30 euro, se si considera poi il fatto che bisogna ripeterla ogni 3/4 settimane il costo lievita nettamente, facendo un paio di calcoli, la ceretta non e’ sicuramente il metodo più economico per liberarci dei fastidiosi peli superflui.
C’e’ anche da considerare la durata della seduta, il dolore che si prova durante quest’ultima, l’eventuale residuo o scottatura causata da mani inesperte, insomma, cosi come vi abbiamo detto di mettere giù la lametta, vi diciamo di mettere giù la ceretta!
L’unico metodo per eliminare definitivamente i peli superflui, in modo efficace, progressivo, senza causare danni alla pelle e’ il metodo Laser, che sorprendentemente e’ anche il più economico!
Seguite il Nostro blog per sapere tutto sul metodo laser di ultima generazione Epil Diodo del quale vi parleremo la prossima settimana.